Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: 26/07/2025
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
2. Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice della privacy).
- Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
- Cookie di terze parti: sono installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando. Questi cookie possono essere inviati al browser dell'utente da società terze direttamente dai loro siti web ai quali si accede navigando dal sito principale.
3. Cookie utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza i seguenti tipi di cookie:
- Cookie tecnici: necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono i cookie di sessione e di funzionalità. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dell'utente.
- Cookie di consenso: utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie, in modo da non riproporre l'informativa breve ad ogni visita del sito.
4. Finalità del trattamento
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
5. Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione.
I cookie possono essere:
- Temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
- Persistenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
6. Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
7. Come disabilitare i cookie nei principali browser
Di seguito si forniscono le istruzioni per disabilitare i cookie nei principali browser:
- Chrome: Menu -> Impostazioni -> Mostra impostazioni avanzate -> Impostazioni contenuti -> Cookie -> Blocca i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Firefox: Menu -> Opzioni -> Privacy -> Impostazioni cronologia -> Utilizza impostazioni personalizzate -> Accetta i cookie di terze parti: Mai
- Safari: Preferenze -> Privacy -> Cookie e dati di siti web -> Blocca sempre
- Edge: Impostazioni -> Visualizza impostazioni avanzate -> Cookie -> Blocca tutti i cookie
8. Modifiche alla Cookie Policy
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Cookie Policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.